mail unicampaniaunicampania webcerca

    Roberto ESPOSITO

    Insegnamento di LABORATORIO DI LINGUA INGLESE I

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

    SSD: L-LIN/12

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 24,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Inglese

    Contenuti

    MODULI E DIVISIONE ORE/LEZIONI
    Modulo 1: Presentazione e Familiarizzazione (2 ore)
    Modulo 2: Grammatica di base e vocabolario (6 ore)
    Modulo 3: Comprensione orale (4 ore)
    Modulo 4: Produzione orale (4 ore)
    Modulo 5: Comprensione scritta (4 ore)
    Modulo 6: Produzione scritta (4 ore)

    MATERIALI DIDATTICI
    Materiali testuali: schede di spiegazioni grammaticali di livello B1
    Materiali autentici: musica, storie, articoli, video

    PROVA D’IDONEITA’ E VALUTAZIONE
    Colloquio orale in cui verranno testate le quattro abilità sul livello B1: listening, speaking, reading, use of english.

    Testi di riferimento

    Il Laboratorio non prevede l'uso di testi specifici.

    Obiettivi formativi

    - Acquisire le competenze linguistiche di livello B1 del QCER, con particolare attenzione all'utilizzo della lingua inglese nell'ambito dell'insegnamento primario;
    - Favorire l’uso della lingua in contesti comunicativi reali;
    - Preparare gli studenti alla prova di idoneità.

    Prerequisiti

    Conoscenza dell'inglese di base (livello A2): pronuncia, formule base di interazione, vocabolario generico, comprensione dei contenuti essenziali di testi semplici.

    Metodologie didattiche

    Il corso sarà erogato con lezioni frontali. La didattica prevede l'utilizzo congiunto di slides eplicative della grammatica e del vocabolario, e di materiali audiovisivi e di esercitazione reperibili online (rispettivamente e principalmente TedTalks e British Council).

    Metodi di valutazione

    La prova d'idoneità non prevede esame scritto e consisterà in un colloquio orale con il docente. La prova orale è volta all'accertamento dell'acquisizione del livello d'inglese prefisso negli obiettivi del Laborario. Consisterà di due parti, ovvero conversazione e svolgimento di quesiti di grammatica:
    - nella parte di conversazione si testeranno le abilità di listening e speaking, con presentazione di sè, della propria routine, dei propri hobby e interessi, e con la discussione di un argomento tra quelli trattati nel corso del laboratorio;
    - con i quesiti si testeranno le abilità di reading e use of english, al fine di testare la comprensione testuale e l'acquisizione delle regole della lingua inglese.
    La prova non prevede voto in trentesimi, bensì solo l'assegnazione di idoneità e il conferimento di 2 CFU.

    Altre informazioni

    Tutti i materiali utilizzati a lezione (slides, video, schede, esercizi, siti web) saranno forniti alla fine di ogni lezione su Microsoft Team. A fine corso e in vista dell'esame, sarà stilata una lista delle letture fatte in aula sui vari argomenti

    Programma del corso

    Modulo 1: Presentazione e Familiarizzazione (2 ore)
    Presentazione del corso: obiettivi, metodologia, materiali, valutazione
    Introduzione al QCER: livello B1, le quattro abilità linguistiche (listening, speaking, reading, writing)
    Attività: brainstorming sulle esperienze pregresse con l'inglese, discussione sulle difficoltà e gli aspetti positivi dell'apprendimento di una lingua straniera

    Modulo 2: Grammatica di base e vocabolario (6 ore)
    Revisione dei tempi verbali: present simple, present continuous, past simple, future simple
    Pronomi personali e aggettivi possessivi
    Vocabolario di base: famiglia, casa, scuola, tempo libero
    Attività: Esercizi di grammatica

    Modulo 3: Comprensione orale (4 ore)
    Visione e ascolto e discussione di linguaggio parlato: fruizione di video come TED talks e clip da talent show e serie tv
    Sviluppo di strategie di ascolto: prevedere il contenuto, identificare le parole chiave, prendere appunti
    Attività: Completamento di schede, rispondere a domande, riassunto orale

    Modulo 4: Produzione orale (4 ore)
    Descrizioni semplici: descrivere oggetti, persone, luoghi
    Narrazioni brevi: raccontare esperienze personali, storie
    Interazioni semplici: Chiedere e dare informazioni, esprimere opinioni

    Modulo 5: Comprensione scritta (4 ore)
    Lettura di testi autentici: articoli semplici
    Sviluppo di strategie di lettura: Identificare l'idea principale, inferire il significato di parole sconosciute
    Attività: Completamento di testi, rispondere a domande a scelta multipla, riassunto scritto

    Modulo 6: Produzione scritta (4 ore)
    Scrittura di testi semplici: E-mail, brevi descrizioni, note
    Sviluppo di abilità di scrittura: Organizzare le idee, utilizzare connettori logici

    English

    Teaching language

    English

    Contents

    MODULES AND DIVISION OF HOURS/LESSONS
    Module 1: Introduction and familiarisation (2 hours)
    Module 2: Basic grammar and vocabulary (6 hours)
    Module 3: Listening (4 hours)
    Module 4: Speaking in conversation (4 hours)
    Module 5: Reading comprehension (4 hours)
    Module 6: Writing (4 hours)

    MATERIALS FOR TEACHING
    - B1-level grammar explanation sheets
    - music, stories, articles, videos

    EXAM AND ASSESSMENT
    Interview to test the four B1-level skills: listening, speaking, reading, use of English.

    Textbook and course materials

    The course does not involve the use of specific texts.

    Course objectives

    - Mastering B1 CEFR level language skills, with a focus on the use of English in primary education;
    - Promoting the use of the language in real communicative contexts;
    - Preparing students for the final assessment.

    Prerequisites

    Knowledge of basic English (level A2): pronunciation, basic formulas of interaction, general vocabulary, understanding the essential content of simple texts.

    Teaching methods

    The course will consists of lectures. The teaching involves the joint use of slides for the explanation of grammar and vocabulary, and audio-visual and practice materials available online (respectively and mainly TedTalks and British Council website).

    Evaluation methods

    The exam does not involve a written assessment, but only an oral interview with the teacher. The exam is designed to assess the acquisition of the level of English set out in the objectives of the course. It will consist of two parts, conversation and grammar questions:
    - in the conversation, students will be tested on their listening and speaking skills while talking about themselves, their routine, hobbies, interests, and discussing a topic picked among those of the course;
    - through the use of grammar questions, reading and use of English skills will be tested, in order to assess text comprehension and the acquisition of the rules of the English language.
    The exam is not marked, but only 'pass' or 'not pass'. The exam gives 2 CFU.

    Other information

    All materials used in class (slides, videos, worksheets, exercises, websites) will be provided at the end of each lesson on Microsoft Team. At the end of the course, a list of the readings done in the classroom on the various topics will be compiled

    Course Syllabus

    Module 1: Introduction (2 hours)
    Presentation of the course: objectives, methodology, materials, assessment
    Introduction to CEFR: level B1, the four language skills (listening, speaking, reading, writing)
    Activities: brainstorming on previous experiences with English, discussion of the difficulties and positive aspects of learning a foreign language

    Module 2: Basic grammar and vocabulary (6 hours)
    Review of verb tenses: present simple, present continuous, past simple, future simple
    Personal pronouns and possessive adjectives
    Basic vocabulary: family, home, school, free time
    Activities: Grammar exercises

    Module 3: Listening (4 hours)
    Watching and listening to and discussing spoken language: watching videos such as TED talks and clips from talent shows and TV series
    Development of listening strategies: predicting content, identifying key words, taking notes
    Activities: Completing worksheets, answering questions, oral summary

    Module 4: Speaking (4 hours)
    Simple descriptions: describing objects, people, places
    Short narratives: recounting personal experiences, stories
    Simple interactions: asking for and giving information, expressing opinions

    Module 5: Reading comprehension (4 hours)
    Reading of texts: simple articles
    Development of reading strategies: Identifying the main idea, inferring the meaning of unknown words
    Activities: Completing texts, answering multiple-choice questions, written summary

    Module 6: writing (4 hours)
    Writing simple texts: e-mails, short descriptions, notes
    Development of writing skills: organising ideas, using logical connectors

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype