Questa pagina raccoglie tutte le attività (Seminari, Convegni, Giornate di studio, Laboratori) per le quali è contemplato il conferimento di un numero variabile di CFU alle/agli studenti che vi parteciperanno.
Sulla base, infatti, dei Regolamenti didattici dei Corsi di Studio attivi presso il DiLBEC, nell’ambito delle “ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)”, ciascuna/o studente deve cumulare un numero variabile di CFU ottenuti attraverso la frequenza di “Tirocini formativi e di orientamento”.
Di ciascuna attività è presentata una scheda dettagliata nella quale le/gli studenti potranno trovare tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, sul numero delle/degli studenti ammissibili, sull’attività personale che dovranno svolgere e sulla/sul referente di ciascuna iniziativa.
Si ricorda che, una volta ottenuti tutti i CFU previsti, le/gli studenti dovranno sottoporre gli attestati ottenuti al presidente del Corso di Studio di appartenenza, previa iscrizione a uno degli appelli d’esame appositi (denominazione: Tirocini) presenti in calendario.
Attività di didattica integrativa del Corso di Studio in LETTERE
Laboratori di didattica integrativa (d.i.)
Laboratorio d.i. di antropologia della scrittura
Il laboratorio di antropologia della scrittura intende configurarsi come un primo approccio alla varietà dei sistemi scrittori in uso presso le società del passato e in quelle contemporanee. Le/i discenti entreranno in contatto con le tre principali tipologie di sistemi scrittori storici (ideografici, sillabici e alfabetici) e saranno istruiti su come le scritture vengono classificate, sul riconoscimento del sistema al quale appartengono, sul processo di selezione dei segni grafici e sul funzionamento degli stessi all’interno dei diversi sistemi. Il laboratorio si colloca all’interno del Gruppo di ricerca ‘Trasmissione, ricezione e memoria dei testi e della cultura classica dall’antichità all’età moderna’ e al laboratorio, ad esso collegato, ‘Officina di testi’.
Per informazioni contattare la Referente del Laboratorio didattico Prof.ssa Matilde Civitillo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Archivio attività
Laboratorio di antropologia della scrittura Non solo alfabeto(/i) - Quarta edizione (2, 9, 16, 23, 30 maggio 2024)
Laboratorio di antropologia della scrittura. Oralità della scrittura. Terza edizione (4, 11, 18, 25 maggio, 1 giugno 2023)
Nel periodo Aprile-Maggio 2022 si è tenuto il Laboratorio Itinerari della scrittura: dall’icona al segno fonetico, a cura di Matilde Civitillo
Itinerari della scrittura: dall'icona al segno fonetico (22 aprile; 6, 13, 20 e 27 maggio)
Laboratorio d.i. di archivistica
Per informazioni contattare la Referente del Laboratorio didattico Prof.ssa Concetta Damiani (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Periodo di svolgimento: secondo semestre dell’anno accademico
CFU erogati:2
Numero dei seminari: 5
Numero massimo di partecipanti: 30
Descrizione dell’attività
Ciclo di cinque seminari con redazione di elaborato finale. La frequenza dei seminari e la presentazione dell’elaborato finale, secondo modalità concordate, consente alle studentesse e agli studenti del CdS in Lettere l’acquisizione di 2 CFU.
I seminari affrontano il tema dell’analisi e della descrizione dei patrimoni documentali dal punto di vista della gestione archivistica e della valorizzazione delle specifiche potenzialità informative e culturali. Verranno affrontati casi di studio e di buone pratiche nell’analisi delle fonti e nelle attività di descrizione, gestione e comunicazione degli archivi.
Laboratorio d.i. di critica di genere
Il Laboratorio di Critica di genere ha luogo con cadenza annuale nell’ambito delle attività della struttura laboratoriale Officina di testi e, rispondendo agli obiettivi strategici del Dipartimento, consiste in una serie di incontri in cui docenti e studenti dialogano su tematiche relative alle linee di approfondimento del Gruppo di ricerca ‘Beyond. Perspectives on Gender Roles and Representations’: la storia delle donne e le genealogie femminili; la costruzione, decostruzione e rappresentazione del femminile; gli studi di genere.
Per informazioni contattare la Referente del Laboratorio didattico Prof.ssa Elena Porciani (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Archivio attività
Laboratorio d.i. di Critica di Genere - V Edizione a.a. 2023-2024 (Dal 20 marzo all'8 maggio 2024)
Laboratorio di critica di genere. Quarta edizione (22 marzo, 5-18-26 aprile, 3-10 maggio 2023)
Nel periodo 29 marzo - 10 maggio 2022 si è tenuto il laboratorio Classiche del femminismo: differenza e differenze.
Laboratorio d.i. di filosofia della cultura
Il laboratorio di filosofia della cultura intende tematizzare in una prospettiva storico-filosofica le grandi questioni della cultura contemporanea, promuovendo nelle/negli studenti la consapevolezza del proprio tempo e il senso critico.
Per informazioni contattare il Referente del Laboratorio didattico Prof. Giovanni Morrone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Laboratorio d.i. di filosofia della cultura. Coscienza e universi digitali: esperienza, rappresentazione e politica nell'era dell'informazione (16 luglio, 16-23 settembre, 17 ottobre 2024)
Archivio attività
Laboratorio di Filosofia della cultura. Tecnica, corpo, emozioni. Il problema dell'uomo nell'orizzonte del XXI secolo (4-11-18-25 maggio 2023)
Nel periodo Febbraio-Aprile 2022 si è tenuto il Laboratorio Culture del digitale. Poesia, informazione, discorso pubblico, a cura di Ivana D’Avanzo e Giovanni Morrone
Laboratorio d.i. di geo/ecocritica
Il laboratorio è previsto ogni anno, nell’ambito del Laboratorio dipartimentale Officina di testi e del Progetto Campania Landtelling, mirato alla promozione del turismo indotto dalla narrativa e dai film attraverso la realizzazione di un archivio digitale delle rappresentazioni letterarie e cinematografiche contemporanee della Campania.
Obbiettivo del Laboratorio di Geocritica è l’approfondimento teorico e l’esercitazione pratica delle metodologie geocritiche e il confronto, in una prospettiva teorica e pratica, con la realtà interpretativa del “landtelling”. Il percorso contempla un focus sulla valorizzazione dei beni culturali immateriali come dispositivi di rilettura e cura del territorio in chiave sostenibile.
Per informazioni contattare il Referente del Laboratorio didattico Prof. Francesco Sielo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Archivio attività
Laboratorio di GEO-ECOCRITICA - IV edizione "LUOGHI CAMPANI TRA TESTO E SCHERMO" (7-14-22-29 maggio)
Laboratorio di Geo/Ecocritica - Terza Edizione (17 aprile, 8-15-22-29 maggio)
Luoghi campania tra testo e schermo (5, 12, 19, 26 maggio, 3 giugno)
Laboratorio d.i. di Paleografia
Il laboratorio offre la possibilità di approfondire la storia della scrittura del nostro alfabeto (l’alfabeto latino) attraverso lezioni interattive incentrate sulla lettura e sul commento paleografico di esempi di scritture librarie, documentarie ed epigrafiche del mondo antico e medievale.
Il seminario prevede 4 incontri (ciascuno della durata di tre ore) con redazione di elaborato finale, consistente nella trascrizione di una pagina di manoscritto o di documento medievale.
La frequenza dei seminari, obbligatoria, e la presentazione dell’elaborato finale consentono ai partecipanti l’acquisizione di 2 CFU.
Il laboratorio è aperto ad un nr. massimo di 30 partecipanti, previa iscrizione al corso: le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo mail della docente (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro e non oltre la data del 31 ottobre.
Attività programmate
Archivio attività
Laboratorio d. i. Storia delle donne
Nell’ambito del Laboratorio di Didattica integrativa dedicata alla “Storia delle donne”, è previsto un ciclo di cinque incontri rivolti agli studenti e che prevedono l’erogazione di 2 CFU. I Seminari si svolgeranno tra settembre e novembre 2023 (I semestre). Gli studenti partecipanti dovranno consegnare un elaborato finale per ognuno dei Seminari seguiti. Obiettivo del Laboratorio è quello di indagare il ruolo e le funzioni svolte nella Storia da alcune protagoniste di rilievo prendendo in considerazione un ampio arco temporale. Interverranno studiose e studiosi con una comprovata esperienza nel settore e che contribuiranno ad arricchire le conoscenze e a sollecitare l’interesse degli studenti.
Per informazioni contattare la Referente del Laboratorio didattico Prof.ssa Serena Morelli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Nell’ambito del Laboratorio di Didattica integrativa dedicata alla “Storia delle donne”, è previsto un ciclo di cinque incontri rivolti agli studenti e che prevedono l’erogazione di 2 CFU. Gli studenti partecipanti dovranno consegnare un elaborato finale per ognuno dei Seminari seguiti.
Laboratorio di Didattica integrativa dedicata alla “Storia delle donne” (dicembre 2023 - gennaio 2024)
Laboratorio d.i. sulla sostenibilità ambientale
Il nascente Laboratorio sulla Sostenibilità Ambientale s’inserisce nel quadro degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile, previsti dal Piano Strategico di Dipartimento, con l’obiettivo specifico di proporre attività didattiche integrative utili a sensibilizzare studenti e comunità locali sulle strategie per un futuro sostenibile individuate da Agenda 2030. Sotto la comune matrice della sostenibilità ambientale, opereranno docenti dei settori di geografia umana e di geografia economico-politica, nonché quelli dei settori della contemporaneistica letteraria e visuale in ambiti disciplinari accomunati dalla prospettiva territoriale.
Per informazioni contattare il Referente del Laboratorio didattico Prof. Giovanni Mauro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Escursione didattica La colllplessa realtà industriale del Casertano, la "Brianza del Mezzogiorno" [12 dicembre 2024]
Archivio attività
Escursione didattica La complicata gestione della risorsa idrica: l'esempio dell'Acquedotto Carolina [12 aprile 2024]
Giornata di studi "In movimento verso l'energia rinnovabile: la nuova transizione energetica e le trasformazioni territoriali in atto" [27 maggio 2022]
Laboratorio d.i. di teatro classico
Il Laboratorio d.i. di Teatro Classico intende fornisce ai partecipanti l'opportunità di acquisire sul piano teorico e sul piano pratico-funzionale le competenze necessarie per la realizzazione di uno spettacolo teatrale, con particolare riguardo al teatro antico.
In una prima fase, l’attività verterà sulla lettura del testo da rappresentare, scelto tra quelli conservati in lingua greca o latina, muovendo dall’originale e/o da traduzioni in lingua moderna. Seguiranno le attività più direttamente legate alla performance e alla messa in scena con incontri volti all’acquisizione dei fondamenti di dizione e di educazione della voce, alla conoscenza dei principali metodi attoriali e delle nozioni di tecnica corale, nonché di aspetti più direttamente legati alla messinscena (progettazione e realizzazione di musiche, coreografie, scenografia e costumi). Obiettivo finale del Laboratorio è costituito dalla rappresentazione dello spettacolo progettato negli spazi del Dipartimento o in aree esterne da definire. Si prenderà anche in considerazione la possibilità di partecipare a festival teatrali di respiro regionale e/o nazionale.
Per informazioni contattare la Referente del Laboratorio didattico Prof.ssa Cristina Pepe (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Laboratorio di TEATRO CLASSICO III edizione
Archivio attività
Laboratorio di Teatro Classico. Seconda edizione a.a. 2022-2023
Laboratorio di Teatro Classico. Prima edizione a.a. 2021-2022
Laboratorio d.i. di Storia e linguaggi del giornalismo
Le attività del Laboratorio di didattica integrativa Storia e linguaggi del giornalismo si svolgono con cadenza annuale nell’ambito degli insegnamenti di Storia del giornalismo e di Linguistica italiana: seminari, esercitazioni, presentazioni e altre iniziative per gli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali, in sintonia con gli obiettivi del Piano strategico del Dipartimento di lettere e beni culturali. Obiettivo specifico è quello di introdurre gli studenti alle tematiche storiche, linguistiche, organizzative e professionali del giornalismo nelle sue varie modalità (cartacea, digitale, televisiva, radiofonica), attraverso diverse metodologie di approfondimento, con la partecipazione di esperti, di giornalisti, di operatori del settore della comunicazione e di visite di studio (redazioni giornalistiche, ordine dei giornalisti, enti e istituzioni). I frequentanti acquisiranno quindi le nozioni di base e gli aspetti essenziali del “quarto potere”, della sua evoluzione storica, dei suoi linguaggi e delle sue declinazioni nella società e nella cultura contemporanee.
Il laboratorio si rivolge anche a utenti esterni (giornalisti, cultori della materia, editori, autori, operatori culturali) con eventuale e ulteriore attività di formazione permanente e di consulenza.
Alle studentesse e agli studenti del CdS in Lettere e in Filologia classica e moderna che frequenteranno i seminari e le altre attività di formazione e supereranno la prova finale (attraverso una breve esercitazione scritta) saranno riconosciuti 2 CFU. La partecipazione agli stessi seminari è libera, ma la frequenza finalizzata al conseguimento dei 2 CFU è limitata a 30 posti disponibili (15 per il Corso di Lettere e 15 per il Corso in Filologia classica e moderna).
La partecipazione agli altri incontri previsti nel programma (presentazioni, conferenze, seminari) comporterà l’attribuzione di cfu quale Attività didattica integrativa (per un massimo complessivo di 2 cfu); in questo caso i partecipanti devono produrre una breve relazione scritta sul tema affrontato nell’evento seguito (attribuzione di 1 cfu) o nei due eventi seguiti (2 cfu).
Per informazioni contattare il referente del Laboratorio didattico Prof. Giuseppe Pardini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Archivio attività
Seminario "La Storia e la propaganda in vista" [martedi 21 maggio 2024, ore 10.00-13.00]
- La stampa umoristica: “Comunicazione e satira nei cruciali tornanti della storia italiana”; presentazione del Fondo “Paolo Moretti”, e dibattito con il fondatore dottor Paolo Moretti e altri studiosi; giovedi 16 novembre 2023, ore 15.00-17.00 (Aula Appia).
- Il codice deontologico e le norme di una buona comunicazione – prof. Enzo Cimino (Presidente Ordine dei Giornalisti – Regione Molise) giovedi 23 novembre 2023, ore 10.30-12.15 (Aula 1);
- Gli anni di piombo e la controinformazione: “Informazione e comunicazione prima, durante e dopo il caso Aldo Moro”: incontro con lo storico Francesco Maria Biscione e dibattito sul volume Il delitto Moro e la deriva della democrazia, mercoledi 29 novembre 2023, ore 10.00-12.00 (Aula Appia).
- La ‘fabbrica’ delle notizie: corrispondenti, inviati, agenzie e l’informazione on-line. Il ruolo del “blog – prof. Gennaro Carotenuto (docente Università degli Studi della Campania “Vanvitelli”), giovedi 30 novembre 2023, ore 10,30-12,15 (Aula 1);
- Il giornalismo d’inchiesta: “Gli anni ’70, terrorismo, scandali e la vicenda del giornalista Mino Pecorelli”; con la scrittrice Raffaella Fanelli, giovedi 7 dicembre 2023 ore 10,30-12,15 (Aula 1)
- “La professione e l’Ordine dei Giornalisti” – prof. Giuseppe Pardini, giovedi 14 dicembre 2023 ore 10,30-12,15 (Aula 1)
Laboratorio d.i. di Storytelling and Rethorical Communication
Il laboratorio è rivolto alle/agli studenti del II e al III anno del corso di Laurea Triennale in Lettere e del I e II anno del corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna.
Il laboratorio offre la possibilità di 1) sperimentare, attraverso lavori di gruppo, gli effetti della parola sul cervello, spiegandoli attraverso teorie e tecniche della retorica antica, della neuro-retorica, della pragmatica della comunicazione, dello storytelling e del public speaking) 2) esercitarsi sull’analisi di testi di natura verbale o mediale, individuandone i principali dispostivi retorico-linguistici 3) sperimentare le proprie competenze e abilità nella costruzione e nell’esecuzione di testi e discorsi efficaci, spendibili come soft skills preziose in ambito professionale.
Per informazioni contattare la referente del laboratorio d.i. dott.ssa Daniela Carmosino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate:
La prima edizione del Laboratorio d.i. di Storytelling and Rethorical Communication (18.09.2024 – 09.10.2024) si terrà fra settembre e ottobre nello spazio laboratoriale Officina dei Testi (DiLBeC, II piano) e prevede 4 incontri di due ore e trenta secondo il seguente calendario:
- Mercoledì 18 settembre 14.30 – 17.00
- Mercoledì 25 settembre 14.30 – 17.00
- Mercoledì 2 ottobre 14.30 – 17.00
- Mercoledì 9 ottobre 14.30 – 17.00
La partecipazione agli incontri è libera, ma i 2 CFU verranno rilasciati solo ai/alle primi/e 12 prenotati/e che parteciperanno attivamente ad almeno 3 incontri. Per l’iscrizione inviare una e-mail alla prof.ssa Daniela Carmosino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) entro mercoledì 9 settembre.
Altre attività accreditate
Convegno di studi "Convegno Philologia delenda non est" (3 dicembre 2024)
Conferenza "Understanding the Geopolitical Crisis and the Way to Peace" (8 novembre 2024)
Seminario di studi "Lessico del potere e lessico elegiaco in età augustea" (29 ottobre 2024)
Tavola Rotonda La crisi politica degli Stati Uniti. Elezioni presidenziali ed attentato (18 luglio 2024)
Il conflitto in Ucraina e le grandi potenze: politica e strategia (17 maggio 2024)
Corso di tutorato disciplinare in Analisi e comprensione del testo letterario - secondo ciclo (marzo-maggio 2024)
Seminario internazionale "E pluribus unum. Calvino in questo millennio" (19-20 marzo 2024)
Convegno dottorale "Propaganda e persuasione: arte e strumenti" (27-28 febbraio 2024)
VERSO L’8 MARZO L’università come luogo di educazione di genere contro la violenza sulle donne (21 febbraio 2024)
Corso di tutorato disciplinare Analisi e comprensione del testo letterario (Febbraio 2024)
Giornata della Memoria 2024 e ricordo di Arianna Sacerdoti (19 gennaio 2024)
Lezioni di Letteratura greca a Santa Maria Capua Vetere (2023-2024)
Convegno internazionale A cinquant’anni dal Tacito di Francesco Arnaldi: riflessioni, bilanci e prospettive di studio (14-15 novembre 2023)
Convegno internazionale «La società (in)sostenibile. Ecologia e comunità in letteratura, cinema e altri media» (8-10 novembre 2023)
Attività di didattica integrativa del Corso di Studio in FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA
Laboratori di didattica integrativa (d.i.)
Laboratorio d.i. di critica di genere
Il Laboratorio di Critica di genere ha luogo con cadenza annuale nell’ambito delle attività della struttura laboratoriale Officina di testi e, rispondendo agli obiettivi strategici del Dipartimento, consiste in una serie di incontri in cui docenti e studenti dialogano su tematiche relative alle linee di approfondimento del Gruppo di ricerca ‘Beyond. Perspectives on Gender Roles and Representations’: la storia delle donne e le genealogie femminili; la costruzione, decostruzione e rappresentazione del femminile; gli studi di genere.
Per informazioni contattare la Referente del Laboratorio didattico Prof.ssa Elena Porciani (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Archivio attività
Laboratorio d.i. di Critica di Genere - V Edizione a.a. 2023-2024 (Dal 20 marzo all'8 maggio 2024)
Laboratorio di critica di genere. Quarta edizione (22 marzo, 5-18-26 aprile, 3-10 maggio 2023)
Nel periodo 29 marzo - 10 maggio 2022 si è tenuto il laboratorio Classiche del femminismo: differenza e differenze.
Laboratorio d.i. Digital Humanities, Linguistics and Rhetorical Communication
All’interno del ‘contenitore culturale’/’cultural venue’ Digital Humanities, Linguistics and Rhetorical Communication si prevedono attività laboratoriali, molte delle quali informate a metodologie didattiche di nuova generazione, focalizzate prevalentemente su:
DIGITAL HUMANITIES (DH): le applicazioni negli ambiti della Linguistica, dei media studies (inter/cross/trans-medialità) e dei social media studies; nuovi paradigmi e tecniche per la rappresentazione della realtà e la comunicazione/manipolazione dei data.
RETHORICS AND COMMUNICATIONS: le tecniche della Retorica antica al servizio delle nuove scienze della comunicazione persuasiva (negli ambiti dell’informazione, della politica, della pubblicità etc.) alla luce delle ultime scoperte delle scienze neuro-cognitive
Attività programmate
Archivio attività
Linguaggi della comunicazione digitale: come orientarsi (9, 23, 30 giugno)
Laboratorio d.i. Storia, memoria e immagine del territorio
Il Laboratorio Storia, memoria e immagine del territorio organizza seminari ed altre attività volte alla didattica integrativa per le/gli studenti dei corsi di laurea triennale, per i dottorandi e studenti dei corsi di laurea magistrale. In conformità con gli obiettivi strategici del Dipartimento vengono privilegiati tre ambiti metodologico/disciplinari: 1) sviluppo dello spirito critico e della capacità di comprensione del presente attraverso l’analisi e conoscenza delle fonti storiche e di problemi epistemologici; 2) riflessione sulle pari opportunità e questioni di genere con l’attivazione di un ciclo di seminari sul tema “Donne e potere” nell’ambito delle attività del gruppo di ricerca “Representing Power in Late Medieval and Modern Europe: Forms, Methods and Spaces / La rappresentazione del potere in Europa nel tardo Medioevo e nell’Età Moderna: forme, metodi e spazi (coor. Prof. Giulio Sodano); 3) potenziamento e sensibilizzazione sull’uso dei mezzi digitali per finalità di studio e di ricerche su tematiche storiche, geografiche o sul patrimonio archivistico e bibliotecario: attivazione di incontri con cadenza mensile.
Visita didattica all'Archivio Centrale dello Stato di Roma [23 aprile 2024]
Archivio attività
Laboratorio d.i. di geo/ecocritica
Il laboratorio è previsto ogni anno, nell’ambito del Laboratorio dipartimentale Officina di testi e del Progetto Campania Landtelling, mirato alla promozione del turismo indotto dalla narrativa e dai film attraverso la realizzazione di un archivio digitale delle rappresentazioni letterarie e cinematografiche contemporanee della Campania.
Obbiettivo del Laboratorio di Geocritica è l’approfondimento teorico e l’esercitazione pratica delle metodologie geocritiche e il confronto, in una prospettiva teorica e pratica, con la realtà interpretativa del “landtelling”. Il percorso contempla un focus sulla valorizzazione dei beni culturali immateriali come dispositivi di rilettura e cura del territorio in chiave sostenibile.
Attività programmate
Archivio attività
Laboratorio di GEO-ECOCRITICA - IV edizione "LUOGHI CAMPANI TRA TESTO E SCHERMO" (7-14-22-29 maggio)
Luoghi campania tra testo e schermo (5, 12, 19, 26 maggio, 3 giugno)
Laboratorio d.i. HistoryLab
Archivio attività
Seminari di Storia contemporanea (7-8 aprile, 12-13 maqggio)
Laboratorio d.i. di Storia e linguaggi del giornalismo
Le attività del Laboratorio di didattica integrativa Storia e linguaggi del giornalismo si svolgono con cadenza annuale nell’ambito degli insegnamenti di Storia del giornalismo e di Linguistica italiana: seminari, esercitazioni, presentazioni e altre iniziative per gli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali, in sintonia con gli obiettivi del Piano strategico del Dipartimento di lettere e beni culturali. Obiettivo specifico è quello di introdurre gli studenti alle tematiche storiche, linguistiche, organizzative e professionali del giornalismo nelle sue varie modalità (cartacea, digitale, televisiva, radiofonica), attraverso diverse metodologie di approfondimento, con la partecipazione di esperti, di giornalisti, di operatori del settore della comunicazione e di visite di studio (redazioni giornalistiche, ordine dei giornalisti, enti e istituzioni). I frequentanti acquisiranno quindi le nozioni di base e gli aspetti essenziali del “quarto potere”, della sua evoluzione storica, dei suoi linguaggi e delle sue declinazioni nella società e nella cultura contemporanee.
Il laboratorio si rivolge anche a utenti esterni (giornalisti, cultori della materia, editori, autori, operatori culturali) con eventuale e ulteriore attività di formazione permanente e di consulenza.
Alle studentesse e agli studenti del CdS in Lettere e in Filologia classica e moderna che frequenteranno i seminari e le altre attività di formazione e supereranno la prova finale (attraverso una breve esercitazione scritta) saranno riconosciuti 2 CFU. La partecipazione agli stessi seminari è libera, ma la frequenza finalizzata al conseguimento dei 2 CFU è limitata a 30 posti disponibili (15 per il Corso di Lettere e 15 per il Corso in Filologia classica e moderna).
La partecipazione agli altri incontri previsti nel programma (presentazioni, conferenze, seminari) comporterà l’attribuzione di cfu quale Attività didattica integrativa (per un massimo complessivo di 2 cfu); in questo caso i partecipanti devono produrre una breve relazione scritta sul tema affrontato nell’evento seguito (attribuzione di 1 cfu) o nei due eventi seguiti (2 cfu).
Per informazioni contattare il referente del Laboratorio didattico Prof. Giuseppe Pardini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Attività programmate
Archivio attività
Seminario "La Storia e la propaganda in vista" [martedi 21 maggio 2024, ore 10.00-13.00]
- La stampa umoristica: “Comunicazione e satira nei cruciali tornanti della storia italiana”; presentazione del Fondo “Paolo Moretti”, e dibattito con il fondatore dottor Paolo Moretti e altri studiosi; giovedi 16 novembre 2023, ore 15.00-17.00 (Aula Appia).
- Il codice deontologico e le norme di una buona comunicazione – prof. Enzo Cimino (Presidente Ordine dei Giornalisti – Regione Molise), giovedi 23 novembre 2023, ore 10.30-12.15 (Aula 1);
- Gli anni di piombo e la controinformazione: “Informazione e comunicazione prima, durante e dopo il caso Aldo Moro”: incontro con lo storico Francesco Maria Biscione e dibattito sul volume Il delitto Moro e la deriva della democrazia, mercoledi 29 novembre 2023, ore 10.00-12.00 (Aula Appia).
- La ‘fabbrica’ delle notizie: corrispondenti, inviati, agenzie e l’informazione on-line. Il ruolo del “blog – prof. Gennaro Carotenuto (docente Università degli Studi della Campania “Vanvitelli”), giovedi 30 novembre 2023, ore 10,30-12,15 (Aula 1);
- Il giornalismo d’inchiesta: “Gli anni ’70, terrorismo, scandali e la vicenda del giornalista Mino Pecorelli”; con la scrittrice Raffaella Fanelli, giovedi 7 dicembre 2023 ore 10,30-12,15 (Aula 1)
- “La professione e l’Ordine dei Giornalisti” – prof. Giuseppe Pardini, giovedi 14 dicembre 2023 ore 10,30-12,15 (Aula 1)
Altre attività accreditate
Conferenza "Understanding the Geopolitical Crisis and the Way to Peace" (8 novembre 2024)
Laboratorio di TEATRO CLASSICO III edizione (5 november 2024)
Presentazione del volume: Cola Anello Pacca de' Medici (30 maggio 2024)
Il conflitto in Ucraina e le grandi potenze: politica e strategia (17 maggio 2024)
Convegno dottorale "Propaganda e persuasione: arte e strumenti" (27-28 febbraio 2024)
VERSO L’8 MARZO L’università come luogo di educazione di genere contro la violenza sulle donne (21 febbraio 2024)
Lezioni di Letteratura greca a Santa Maria Capua Vetere (2023-2024)
Laboratorio di TEATRO CLASSICO SECONDA EDIZIONE (14 aprile 2023)
Seminari di linguistica "Teorie, metodi e dati nella ricerca linguistica" (12-19-27 aprile, 4 maggio 2023)
Seminari di Greco e Latino. Quinta edizione (3 aprile 2023)
Convegno Scientifico Internazionale "I CARAFA DI ROCCELLA. Storia, Architettura e Arte di una famiglia feudale tra Napoli, la Calabria e Malta" (15-16 giugno 2022)
Workshop internazionale "Classici e classicismi di fronte alla guerra" (14-15 giugno 2022)