PRIMO ANNO |
|
|
|
COD |
|
Insegnamento |
Docente |
CFU |
Sem |
A422963 |
|
ARCHEOLOGIA CLASSICA METODI E PROBLEMI |
C. Rescigno |
12 |
1 |
A421878 |
|
ARCHEOLOGIA DELLA TARDA ANTICHITA' E DELL'ALTO MEDIOEVO |
N. Busino |
12 |
1 |
A422635 |
|
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE |
S. Ensoli |
12 |
2 |
A422636 |
|
DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE |
da definire |
12 |
2 |
A2729 |
|
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE |
F. Gilotta |
12 |
1 |
A423266 |
|
METODOLOGIA DELLA STORIA DELL'ARTE |
A. Di Benedetto |
12 |
1 |
A2704 |
|
MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO |
N. Barrella |
12 |
1 |
A2731 |
|
NUMISMATICA |
R. Vitale |
12 |
2 |
A423525 |
|
NUMISMATICA MEDIEVALE |
R. Vitale |
6 |
1 |
A2736 |
|
RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI |
P. Carfora |
6 |
2 |
A2720 |
|
STORIA DEL LIBRO E DELL'EDITORIA |
P. Zito |
6 |
1 |
A2752 |
|
STORIA DEL RESTAURO E DELLE TECNICHE ARTISTICHE |
M. Cardinali |
12 |
2 |
A2710B |
|
STORIA DELL'ARCHITETTURA (12 cfu) |
M.G. Pezone |
12 |
2 |
A2710 |
|
STORIA DELL'ARCHITETTURA (6 cfu) |
M.G. Pezone |
6 |
2 |
A425040 |
|
STORIA DELL'ARTE MODERNA - ETÀ DEL RINASCIMENTO |
A. Zezza |
6 |
2 |
A425041 |
|
STORIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE - SECOLO XIX |
A. Di Benedetto |
6 |
2 |
A421357 |
|
URBANISTICA E TOPOGRAFIA DEL MONDO ROMANO (12 cfu) |
G. Renda |
12 |
2 |
A423267 |
|
URBANISTICA E TOPOGRAFIA DEL MONDO ROMANO (6 cfu) |
G. Renda |
6 |
2 |
SECONDO ANNO |
|
|
|
COD |
|
Insegnamento |
Docente |
CFU |
|
A422637 |
|
AEROTOPOGRAFIA E TELERILEVAMENTO ARCHEOLOGICO |
P. Carfora |
6 |
1 |
A423997 |
|
ANTROPOLOGIA CULTURALE |
da definire |
6 |
2 |
A2709 |
|
ARCHEOLOGIA CRISTIANA |
N. Busino |
6 |
1 |
A2708C |
|
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE - LABORATORIO |
S. Rapuano |
6 |
1 |
A423270 |
|
CIVILTA' DELL'ITALIA PREROMANA |
G. Morpurgo |
6 |
2 |
A2745 |
|
DRAMMATURGIA IN ETA' MODERNA |
P. Maione |
6 |
1 |
A2706 |
|
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
da definire |
6 |
|
A423268 |
|
INFORMATICA - DIFFUSIONE MULTIMEDIALE DEI BENI CULTURALI |
M. Silani |
6 |
1 |
A422639 |
|
LINGUA FRANCESE PER I BENI CULTURALI |
R. Spiezia |
6 |
2 |
A422640 |
|
LINGUA INGLESE PER I BENI CULTURALI |
M. Rasulo |
6 |
1 |
A423477 |
|
PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA |
E. Caldelli |
6 |
1 |
A423269 |
|
PROTOSTORIA DELL'ITALIA ANTICA |
G. Morpurgo |
6 |
2 |
A2739B |
|
PROVA FINALE |
|
15 |
|
A423528 |
|
RECUPERO AMBIENTALE DEI PAESAGGI CULTURALI |
F. Muzzillo |
6 |
2 |
A2736 |
|
RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI |
P. Carfora |
6 |
2 |
A423998 |
|
STORIA DEL DISEGNO E DELLA GRAFICA |
M. Cardinali |
6 |
2 |
A2753 |
|
STORIA DELLA MINIATURA - AV. |
T. D'Urso |
6 |
1 |
A2702B |
|
STORIA DELL'ARTE MODERNA |
R. Lattuada |
6 |
1 |
A2703B |
|
STORIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE |
A. Di Benedetto |
6 |
2 |
A422638 |
|
STORIA DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO |
G. Sodano |
6 |
1 |
A2711 |
|
STORIA DELL'EUROPA MEDIEVALE |
S. Morelli |
6 |
1 |
A424452 |
|
STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA |
C. Carotenuto |
6 |
2 |
A2734 |
|
STORIA ROMANA |
C. Vacanti |
6 |
2 |
A423527 |
|
STORIA SOCIALE DELL'ARTE |
R. Lattuada |
6 |
2 |
A423271 |
|
STRUMENTI E METODI PER LA FRUIZIONE E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO |
G. Brevetti |
6 |
1 |
A2738 |
|
TIROCINIO |
|
3 |
|
A423526 |
|
TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEI BENI CULTURALI |
A. Amirante |
6 |
2 |